Psicoterapia cognitivo-comportamentale a Modena
La psicoterapia è un percorso finalizzato al cambiamento degli aspetti di funzionamento individuale non del tutto adattivi e, dunque, fonte di rigidità e sofferenza psicologica. Obiettivi di un percorso psicoterapeutico sono dunque il miglioramento delle capacità di adattamento attraverso la flessibilizzazione di schemi cognitivi e comportamentali rigidi, l’elaborazione e l’integrazione delle parti emotive e il rafforzamento delle risorse e degli aspetti funzionali della persona, nell’ottica di alleviare così la sofferenza percepita.
La terapia Cognitivo Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy- CBT) rappresenta uno dei possibili approcci psicoterapeutici. Numerose ricerche scientifiche ne hanno dimostrato l’efficacia, è attualmente considerata uno dei più affidabili modelli per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici ed è stata inserita nelle linee guida nazionali e internazionali per il trattamento di molti disturbi.
Tale approccio descrive la sofferenza psicologica come frutto di una relazione disfunzionale tra emozioni, pensieri e comportamenti ed evidenzia come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali apprese nel corso della nostra storia di vita e, nel tempo, irrigidite. Questi "schemi" diventano spesso automatici e, dunque, al di fuori della piena consapevolezza della persona.
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale si focalizza soprattutto sui modi in cui il soggetto interpreta gli eventi che accadono, vi reagisce e valuta se stesso. Essa:
|
|