Qual è la durata di un percorso?
La durata del percorso non può essere definita a priori e dipende da diversi fattori, quali:
-
le difficoltà riportate dal paziente
-
la motivazione al percorso
-
la qualità della relazione terapeutica
Rispetto ad altri approcci psicoterapeutici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è caratterizzata da un focus specifico sulla problematica e generalmente, quando la richiesta è incentrata sulla risoluzione di un sintomo, è possibile raggiungere il proprio obiettivo in qualche mese.
Nel caso sia presente invece una difficoltà che modifica in modo significativo il funzionamento della persona, compromettendone il benessere in varie aree di vita (personale, sociale, familiare, lavorativa…), il trattamento risulterà più prolungato.
Il mio metodo di lavoro prevede comunque aggiornamenti costanti sull’andamento, monitorato attraverso colloqui clinici e strumenti standardizzati: in qualsiasi momento è possibile quindi confrontarsi sugli obiettivi raggiunti e ancora da raggiungere, ridefinire il contratto terapeutico o, se necessario, interrompere la terapia.