VALUTAZIONE PSICOLOGICA
e inquadramento psicodiagnostico
Il percorso valutativo precede qualunque tipo d’intervento psicologico e ha una durata compresa tra le quattro e le sei sedute.
Il primo colloquio è focalizzato a indagare le motivazioni che portano la persona a richiedere una consulenza e ad approfondire il quadro personale nel momento presente. Vengono inoltre affrontati insieme eventuali dubbi o incertezze, al fine di aiutare il paziente a orientarsi al meglio nel lavoro che lo attende.
I colloqui successivi sono volti ad acquisire ulteriori informazioni relative al funzionamento personale, sociale e lavorativo e a indagare la storia di vita nei suoi nodi maggiormente significativi.
Durante tale fase mi avvalgo di colloqui clinici, questionari anamnestici e strumenti psicodiagnostici specifici.

Obiettivi di questa prima fase sono:
indagare le motivazioni e i bisogni espressi dalla persona;
circoscrivere la domanda del paziente e aiutarlo in una definizione chiara e “misurabile” dei propri obiettivi;
ricostruire il funzionamento individuale rispetto ad aree di vulnerabilità, meccanismi d’innesco e mantenimento del disturbo, punti di forza/risorse;
definire insieme gli obiettivi di lavoro, rispetto ai quali stabilire un contratto terapeutico e, dunque, una direzione comune verso la quale orientare il lavoro successivo.